Il Raduno di mongolfiere dell’Epifania di Mondovì si svolge il 6-7-8 gennaio 2023.
Presenti otre 30 mongolfiere, con piloti ed equipaggi da tante parti del mondo.
I decolli del Raduno di mongolfiere dell’Epifania di Mondovì 2023 non avverranno dalla consueta area di “Parco Europa” ma da un terreno situato in corso Inghilterra / incrocio con via Milano, nella zona artigianale di Mondovì.
Il programma prevede due decolli al giorno, tutti i giorni:
al mattino alle ore 9
al pomeriggio alle 14,30
Gli spettatori possono assistere ai decolli delle mongolfiere posizionandosi ai due lati dell’area di decollo.
Confermato lo show serale “Night Glow” sabato 7 gennaio alle 18,30. Eventuali variazioni del programma dipenderanno dalle condizioni meteo.
Per altri dettagli, clicca qui: www.aeroclubmondovi.it/il-programma/
Sabato 7 gennaio ore 18,30: le mongolfiere, ancorate a terra, gonfiate e illuminate al buio dalla fiamma dei bruciatori, come gigantesche lampadine colorate che si accendono a tempo di musica creando una coreografia assolutamente unica della durata di 30 minuti. La colonna sonora quest’anno è dedicata al fenomeno “Stranger Things”, serie tv Netflix già divenuta un culto fra gli amanti dell’immaginario e della musica anni ‘80.
L’area della manifestazione è facilmente raggiungibile da tutte le direzioni (Torino, Savona, Cuneo, Alba) ed è situata soli 3 km dal casello A6.
Le vie di accesso sono le seguenti: corso Firenze, corso Francia.
C’è abbondanza di parcheggi gratuiti nelle vie limitrofe: corso Firenze, via Trento, via Aosta, corso Milano, via Venezia, via Genova.
Non c’è alcun biglietto di ingresso: il Raduno di mongolfiere dell’Epifania di Mondovì 2023 è una manifestazione gratuita per il pubblico.
Gli spettatori possono assistere ai decolli delle mongolfiere posizionandosi ai due lati dell’area di decollo. L’accesso all’interno del campo di decollo è assolutamente vietato al pubblico e strettamente riservato agli equipaggi e agli autorizzati muniti di pass.
No: la manifestazione non consente al pubblico di volare, nemmeno in volo vincolato.
L’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì, organizzatore del Raduno di mongolfiere dell’Epifania di Mondovì 2023, è un’associazione sportiva senza fini di lucro che si occupa della promozione del volo aerostatico. Per questo motivo non si occupa di trasporto passeggeri; per questo tipo di servizio dovete rivolgervi alle aziende private presenti sul territorio.
Sì: per ottenere l’accredito inviate una mail a ufficiostampa@aeroclubmondovi.it
No: stante le norme di sicurezza e il cambio di area di decollo, per il Raduno di mongolfiere dell’Epifania 2023 non verranno concessi accessi all’area di decollo al di fuori delle testate giornalistiche (stampa, web, TV) accreditate.
A fianco dell’area di decollo del Raduno di mongolfiere dell’Epifania 2023 troverete un punto-ristoro (food/drink), stand delle Associazioni locali, servizi e la stazione di partenza del servizio navetta di collegamento col centro città.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione “La Funicolare”, è attivo un servizio navetta che collega l’area dei decolli col centro città. La navetta parte ogni 30 minuti da corso Milano e arriva in corso Statuto, centro città (e viceversa).
Il biglietto costa 4 euro/persona (andata/ritorno) e include anche un biglietto di viaggio a/r per la funicolare che conduce al rione medievale della città, dove nei giorni 7 e 8, troverete il suggestivo hand-made market dell’Epifania “Re Mercante”.
Biglietto acquistabile sul posto.
Le altre attrazioni della città
“Infinitum”, Chiesa della missione – www.infinitumondovi.it
Museo della Stampa – www.museostampamondovi.it/
Torre civica del Belvedere – https://www.visitcuneese.it/dettaglio-punto-di-interesse/-/d/torre-del-belvedere-mondovi
Museo della Ceramica – www.museoceramicamondovi.it/
Ufficio turistico Mondovì – www.visitcuneese.it/dettaglio-ufficio-turistico/-/d/ufficio-turistico-di-mondovi-iat
Si tratta del punto sosta camper “L’Airone” nel Comune di Rocca De’ Baldi, a pochi km da Mondovì, alle porte della Riserva naturale Crava Morozzo. In totale ci sono 23 posti camper con possibilità di allaccio elettrico, un blocco servizi, panche e tavoli.
Per informazioni contattare il Comune: tel. 0174 587103 – rocca.de.baldi@ruparpiemonte.it
LInk: www.areeprotettealpimarittime.it/news/462/nuova-area-attrezzata-a-rocca-del-baldi
Nella zona circostante l’area della manifestazione (corso Inghilterra – area artigianale di Mondovì) si trova abbondanza di parcheggi liberi alla sosta, ma ovviamente valgono le norme vigenti (no camping, no scarico, etc)
Corso Francia, 18,
12084 Mondovì (CN)
Informazioni e direzione:
info@aeroclubmondovi.it